Il celeberrimo Dante Alighieri ha citato il Bullicame di Viterbo nella sua “Divina Commedia”: perché e cosa dice.
Cosa c’entra il Bullicame di Viterbo con Dante?

I Frattempi della Mia Vita – Blog di Viaggi
"E tu eri felice, nel frattempo. Perché le persone possono essere felici, nei loro frattempi".
Il celeberrimo Dante Alighieri ha citato il Bullicame di Viterbo nella sua “Divina Commedia”: perché e cosa dice.
Viterbo, detta anche la città dei Papi, è una splendida città della Tuscia. Alcune curiosità su questo luogo da sogno.
Celleno è uno straordinario borgo fantasma della Tuscia. Cosa visitare e perché.
Il Bagnaccio di Viterbo è il luogo perfetto per rigenerarsi a dovere: tutto quello che c’è da sapere.
Amate anche dai Vip, le Terme dei Papi di Viterbo sono il posto perfetto in cui rigenerarsi in città.
Viterbo, conosciuta anche come la città dei Papi, è una splendida cittadina da raggiungere da Roma e da visitare: cosa vedere.